Eccoci giunti al consueto appuntamento con il QuadernAgorà n. 5, pubblicato nel Settembre del 2004.
Questo nuovo quaderno Agorà nasce all’indomani del “cammino di pace” vissuto insieme alle comunità parrocchiali e agli uomini e donne di buona volontà, con il preciso intento di diffondere semi di pace e di dialogo tra noi tutti.
Innanzitutto abbiamo preferito indicare il raduno pacifico in città con il termine “cammino” e non con quello usualmente noto “marcia” perché la marcia ci portava ad un’immagine più militaresca anziché nonviolenta e all’idea che poi ogni marcia finisca in un bluff, tornando tutti poi ai problemi di sempre!
Percorrere un cammino di pace è realizzare, invece, un itinerario che, se vissuto a tappe, ci porta all’idea che la pace è una realtà mai conclusa ma sempre in fase di realizzazione; infatti come comunità parrocchiali di Portici, stiamo approfondendo il tema del dialogo per vivere più efficacemente la missionarietà nella nostra città.
Durante lo svolgimento del cammino di pace, tra canti di giovani, grida gioiose di bambini, adulti che portavano fiaccole, abbiamo notato che il messaggio scritto dai giovani della consulta durante una giornata di fraternità vissuta insieme all’Agorà il 23 novembre dello scorso anno, per motivi tecnici, non è arrivato alla gente che, numerosa, aveva preso parte all’inusuale “cammino” per la città. Questo nuovo quaderno lo dedichiamo a tutti coloro che desiderano la pace e che hanno contribuito alla realizzazione di un nuovo cammino di pace a Portici, soprattutto credendoci…e questa è la
cosa più importante!
Un grazie a Domiziano, Donato, ai giovani della consulta, ai cantori del S. Cuore e delle Gi.Fra di S. Antonio e di S. Pasquale, e a coloro che li hanno affiancati nella preparazione e nello svolgimento della stessa.
Ecco la lista dei contenuti del quaderno:
- Voglia di Pace
- Come verrà la Pace?
- Il Dialogo e la Pace
- E' da pazzi fare la guerra
- Coraggio
- Osiamo la Pace
- Camminiamo nella speranza
- Dialogo
- Giustizia
- Per raggiungere la meta
- Decalogo di Assisi per la Pace
- Testimonianza di Agnese Ginocchio
- Undici parroci in marcia
- Marcia per la pace per il centro
- Ascolteremo che cosa dice Dio
- MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE (gennaio 2004)
- Quando gli dei prendono le armi
Ecco il collegamento al testo del quaderno.
Buona lettura.